♫musicjinni

Modena, restituita statuetta egizia rubata 55 anni fa ai musei

video thumbnail
Una statuetta egizia risalente al VI secolo a.C. trafugata dal museo civico di Modena oltre 54 anni è stata ritrovata e restituita al sindaco della città emiliana. La cerimonia di riconsegna si è tenuta stamattina nel palazzo comunale. L'eccezionale recupero della statuetta egizia 'Ushabti in faience' è stato possibile grazie all'esito positivo di un'indagine dei carabinieri del Nucleo per la tutela patrimonio culturale, coordinati dalla procura di Modena. La preziosa opera ,rubata il 18 dicembre 1964 dal museo civico, è stata 'intercettata' dagli investigatori quando è stata messa in vendita da una casa d'aste toscana: stava per essere commercializzata all'estero. La comparazione della sua immagine con quella inserita nella banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, la più grande al mondo gestita dallo speciale reparto dell'Arma dei carabinieri, ha confermato che si trattava della stessa statuetta rubata 54 anni fa. Così è stato possibile eseguirne il sequestro per poi consegnare l'opera nelle mani del sindaco Gian Carlo Muzzarelli. La statuetta egizia sarà collocata nella sala espositiva del museo civico archeologico di Modena e arricchirà la mostra 'Storie d'Egitto - La riscoperta della raccolta egiziana del Museo Civico di Modena'

La storia locale? Al Mast la raccontano gli ologrammi

Frecce Tricolori a Grado per l'apertura della stagione

Livorno, addio Ipercoop: ecco "Il mercato di Livorno"

Modena, quelle "belle signore" che hanno fatto la storia dell'auto

Modena, festa per l'apertura di "Gusto premiere" in corso Duomo

Apre l'Eurospar di via Nonantolana ed è corsa all'affare

Palio di Fucecchio 2018, la sfilata di Porta Bernarda

Modena, 100 appartamenti ad affitto agevolato

Bomporto sbanda al volante e manda fuori strada un'altra auto: 2 feriti

La Sentinella di lunedì 7 maggio in un minuto

Modena, al Mef una mostra fotografica racconta il Ferrari privato

Unife apre l'anno accademico, i doni dei goliardi

Ferragosto, a Modena c'è l'oasi del "Cotechino day"

Camminata di solidarietà con la croce blu

Modena Il meccanico di biciclette direttamente sotto casa

Lo scrittore Romagnoli presenta il suo ultimo libro a Gonzaga

Mille persone per la corsa dei colori a Castelnuovo

A Palazzo Te "Sonografie. Le immagini della musica"

Il museo della Gazzetta si rinnova con copie stampate dal Seicento all'Ottocento

Millenaria al via tra brindisi e la banda

Modena, cosa farò a Natale: l'attesa delle feste in 4 storie

Simone Parolini è il nuovo sindaco di Ceresara

Livorno, fuochi d'artificio per l'inaugurazione della nave Viking

La gelateria Bloom prende casa in piazza Mazzini

Inaugurata la bretella Mantova nord-Valdaro

Le immagini in 3D di come sarà il nuovo hotel di Gardaland

Modena, nuovo autovelox all'uscita 6

Modena, serata di gala per il lancio del nuovo Caffè Concerto

Vignola, "Vivere offline: noi ce l'abbiamo fatta!"

Segni d'infanzia e la gioia dei bambini col Circo Carciofo

Disclaimer DMCA